,

Orione – Taurasi

Orione si presenta con un colore rosso rubino intenso, venato di riflessi granato. Al naso offre un bouquet ampio e complesso con note di ciliegia, frutti di bosco, spezie e una componente minerale. Al palato è pieno, austero e vellutato, con tannini dolci e maturi, una struttura importante e un finale persistente.

Le uve, raccolte nella prima settimana di novembre, vengono selezionate con cura. La macerazione sulle bucce avviene in tini di castagno per oltre venti giorni, con rimontaggi manuali. La maturazione prosegue in tonneaux di castagno per 16-18 mesi, con un breve affinamento in botti di rovere, seguito da passaggi in acciaio e bottiglia.

Non filtrato e con un basso contenuto di solfiti, Orione è un vino autentico e limpido, pensato per evolvere nel tempo.

43,00 

Tipo di Vino

TAURASI

Gradazione

14,5°

Classificazione

D.O.C.G.

Vitigno

100% AGLIANICO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Orione – Taurasi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come il cacciatore che solca i cieli notturni, Orione si mostra in calice con un rosso rubino intenso, venato di riflessi granato, come stelle che brillano su un’armatura antica. Al naso, si rivela con un bouquet ampio e complesso, una sinfonia profonda di ciliegia e frutti di bosco, spezie lontane e misteriose note minerali, come il richiamo di terre remote e leggende antiche. Al palato, Orione è pieno e austero, ma vellutato, con tannini dolci e maturi che scivolano come una storia raccontata sottovoce. Ogni sorso svela la sua forza e la sua struttura, in un assaggio di grande complessità, dove la persistenza del finale lascia un’eco nell’anima, un ricordo di terre e gesta immortali. Le sue uve, raccolte con devozione nella prima settimana di novembre, vengono portate in cantina e selezionate con cura, come preziosi doni della terra. La macerazione sulle bucce avviene in antichi tini di castagno, dove, in ambiente controllato, il vino riposa e respira per oltre venti giorni. Ogni rimontaggio, compiuto a mano con arte e pazienza, dà forma alla sua essenza fino alla svinatura. La maturazione si completa in tonneaux di castagno per 16-18 mesi, con un breve passaggio in botti di rovere, infine in acciaio e in bottiglia, dove Orione perfeziona la sua anima. Non filtrato e puro, conserva un bassissimo contenuto di solfiti e si presenta senza compromessi, limpido e autentico come il cielo da cui prende il nome. Orione è un vino che cresce e vive nel tempo, una narrazione che evolve e si tramanda, destinato a brillare nella memoria come l’eroe celeste che gli dà il nome.