,

Ophiuchus – Aglianico

Come il misterioso portatore di serpente che danza tra le stelle, Ophiuchus si presenta nel calice con un rosso rubino vivido, un colore che evoca profondità e armonia. Al naso, si svela con un bouquet caratteristico, un richiamo alle terre taurasine e irpine, ricco di aromi che sussurrano storie di tradizione e autenticità.

9,20 

Tipo di Vino

AGLIANICO

Gradazione

12,,5°

Classificazione

IGP

Vitigno

85% AGLIANICO 15% ALTRO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ophiuchus – Aglianico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come il misterioso portatore di serpente che danza tra le stelle, Ophiuchus si presenta nel calice con un rosso rubino vivido, un colore che evoca profondità e armonia. Al naso, si svela con un bouquet caratteristico, un richiamo alle terre taurasine e irpine, ricco di aromi che sussurrano storie di tradizione e autenticità.

Al palato, Ophiuchus si rivela pulito e morbido, un equilibrio perfetto tra freschezza e corpo. Ogni sorso è un’armonia seducente, che si distende come una melodia avvolgente, culminando in un finale piacevole e persistente, capace di lasciare un’impronta delicata come la brisa che accompagna una serata sotto le stelle.

Le sue uve, raccolte a mano al culmine della maturazione fenolica nella prima metà di ottobre, sono lavorate con la cura e l’attenzione di un rito antico. Dopo la pigiatura, il mosto permane in fermentazione e macerazione per circa 12 giorni, in modo da ottenere un colore intenso e brillante senza appesantire i tannini, preservando la sua freschezza aromatica.

Con un bassissimo contenuto di solfiti, Ophiuchus si presenta in tutta la sua purezza. È un vino che racchiude la forza e il mistero della sua terra, come una costellazione che si rivela solo a chi sa guardare, e lascia una traccia profonda nel tempo e nella memoria di chi lo incontra.