Lyra – Taurasi
Lyra presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Al naso si distingue per un bouquet etereo, ampio e complesso, con note di frutti rossi, prugna matura e un accenno di chiodi di garofano. Al palato è morbido, rotondo ed elegante, con una struttura solida e un retrogusto equilibrato che richiama amarene e lascia una persistenza piacevole.
Le uve, raccolte a mano a fine ottobre, sono selezionate con cura. Dopo la fermentazione, il vino matura per 12 mesi in botti di rovere, seguito da affinamenti in acciaio e in bottiglia.
Non filtrato e con un basso contenuto di solfiti, Lyra è un vino puro, che conserva intatta la sua autenticità e invita a riscoprire le sue radici attraverso ogni sorso.
33,00 €
Come le corde di una lira antica, il colore di Lyra vibra di un rosso rubino intenso, attraversato da riflessi che sussurrano le sfumature del granato, promettendo emozioni profonde e solenni. Al naso, il suo aroma si rivela etereo, quasi come un canto sospeso nell’aria, e dischiude un bouquet ampio e complesso, testimonianza dei magici e generosi territori Taurasini. Al palato, Lyra è un’armonia soave e avvolgente, elegante come le note di una melodia, morbido e rotondo come una carezza. Si dispiega in una danza armonica di frutti rossi, prugna matura e un tocco misterioso di chiodi di garofano, accarezzando i sensi e avvolgendo l’anima. La sua struttura è solida, come la tradizione da cui nasce, e l’assaggio si chiude in un retrogusto equilibrato, dove delicate amarene lasciano un eco persistente, come il ricordo di un’epopea antica. Le sue uve, raccolte a mano a fine ottobre, sono selezionate con amore e dedizione. Dopo la fermentazione, Lyra si riposa per dodici mesi in botti di rovere, dove il tempo stesso diviene custode del suo carattere, per poi affinarsi in acciaio e infine completare il proprio viaggio in bottiglia. Non filtrato, puro e senza compromessi, Lyra custodisce in sé una narrazione limpida, con bassi solfiti e una purezza che rimane intatta. È un vino che canta delle sue origini e che invita chi lo assapora a ritrovarsi nell’eco dei miti, dove ogni sorso è un passo nella leggenda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.