,

Auriga – Falanghina

Auriga, ispirata all’eroico auriga, colui che conduce il carro e rappresenta l’abilità, la destrezza e la guida sicura e come il carro del leggendario auriga che solca il cielo con grazia e fermezza, Auriga risplende nel calice di un giallo paglierino delicato. Al naso si rivela con un bouquet elegante di profumi fruttati e floreali, evocando un giardino inondato dalla luce dorata di un mattino d’autunno.

9,20 

Tipo di Vino

FALANGHINA

Gradazione

13°

Classificazione

IGT

Vitigno

100% FIANO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Auriga – Falanghina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come il carro del leggendario auriga che solca il cielo con grazia e fermezza, Auriga risplende nel calice di un giallo paglierino delicato. Al naso si rivela con un bouquet elegante di profumi fruttati e floreali, evocando un giardino inondato dalla luce dorata di un mattino d’autunno.

Al palato, Auriga si presenta fresco e morbido, con un’acidità vivace che danza armoniosa tra le sue note delicate. Ogni sorso è un viaggio equilibrato, che culmina in un finale molto piacevole, lasciando una scia di luminosità e freschezza, come un carro che si allontana all’orizzonte.

Le uve, raccolte a mano con cura agli inizi di ottobre, sono lavorate con maestria per preservarne la purezza. Dopo una macerazione a freddo, il mosto decantato prosegue la fermentazione a temperatura controllata, esaltando ogni aroma. Segue un periodo di affinamento in serbatoi di acciaio e un passaggio in bottiglia, che conferisce al vino un bassissimo contenuto di solfiti e un’eleganza senza tempo.

Auriga è un vino che porta con sé la destrezza di chi sa condurre e la delicatezza di chi rispetta la propria origine, destinato a illuminare ogni momento come una guida silenziosa e sicura tra le stelle.