Corvus – Spumante Dry

La costellazione e le sue stelle: Corvus è rappresentato come un corvo che tiene un calice, spesso associato alla costellazione di Crater, che rappresenta la coppa. Questa associazione è talvolta interpretata come il corvo che è stato incaricato di portare il vino nettare degli dei, ad Apollo. Colore giallo paglierino vivo con riflessi verdognoli. Al naso si rivela con un bouquet floreale, dove danzano note di frutta a polpa bianca, richiamando l’eleganza di un corvo che vola leggero tra i fiori di un giardino inebriato dal sole. Al palato è fragrante, moderatamente acido, con un ottimo e persistente perlage che esplode come il canto melodioso di Apollo, in un assaggio frizzante che conclude con un piacevole finale.

13,50 

Tipo di Vino

SPUMANTE EXTRA DRY

Gradazione

13,,5°

Classificazione

I.G.P.

Vitigno

100% FALANGHINA

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corvus – Spumante Dry”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La costellazione e le sue stelle: Corvus è rappresentato come un corvo che tiene un calice, spesso associato alla costellazione di Crater, che rappresenta la coppa. Questa associazione è talvolta interpretata come il corvo che è stato incaricato di portare il vino nettare degli dei, ad Apollo.

Colore giallo paglierino vivo con riflessi verdognoli. Al naso si rivela con un bouquet floreale, dove danzano note di frutta a polpa bianca, richiamando l’eleganza di un corvo che vola leggero tra i fiori di un giardino inebriato dal sole. Al palato è fragrante, moderatamente acido, con un ottimo e persistente perlage che esplode come il canto melodioso di Apollo, in un assaggio frizzante che conclude con un piacevole finale. Le uve, ben mature e colte a mano, vengono trasportate in cantina dove vengono accuratamente lavorate. Il processo inizia con la selezione e separazione delle prime frazioni del mosto, e successivamente avviene la fermentazione a bassa temperatura del mosto selezionato. La spumantizzazione si realizza secondo il Metodo Charmat, un processo meticoloso che celebra la nobiltà di questo vino, come il corvo che, dalla sua posizione nel cielo, sorveglia e custodisce il nettare degli dei.

Corvus, simbolo di saggezza e trasformazione, si erge non solo come custode di storie antiche, ma anche come testimone del tuo brindisi, un invito a scoprire un universo di sapori e emozioni, dove ogni sorso è una nota di un’armonia divina.

Altre interpretazioni: In alcune culture, il corvo è visto come un portatore di saggezza o un messaggero tra il mondo degli uomini e quello degli dei.